Post

INFO & APPUNTAMENTI

Contatti & Chi siamo.

                                           Il Giramondo ValleChiampo Turismo & Socialità. Tel. 349 0835982 - 351 7906498 e-mail: amicigiramondo@libero.it sito internet: www.ilgiramondovallechiampo.com c.f. 94021150241   ..chi siamo e cosa facciamo… Il Giramondo ValleChiampo nasce nei primi mesi dell’anno 2019 per la volontà di Guido Danese, già Presidente del Centro Culturale Molino dal 2001 al 2018, con l’obiettivo di mantenere quel prezioso patrimonio di amicizia che si è consolidato nel tempo, continuando a mantenere tutte quelle attività, che grazie ad una serie di formidabili Collaboratori, ai tantissimi fedeli e affezionati Partecipanti, sono divenute nel corso degli anni un punto di sicuro riferimento per moltissime persone della Valle ...

5 Aprile 2025

Immagine
  Sabato 5 Aprile ci sarà la posa della Pietra d’inciampo a ricordo di Benvenuto Severino Salita, giovane vittima innocente della ferocia nazista. Sono passati lunghi anni da quei tragici eventi e come si sa il tempo tende a far dimenticare sia le persone ma anche i fatti, per quanto tragici, avvenuti nel passato. Non è certo il caso del giovane, innocente e sfortunato Benvenuto Severino, deportato dai tedeschi a Mauthausen e finito nei forni crematori di Gusen. La sua famiglia ha sempre mantenuto vivo il suo ricordo, in modo particolare suo nipote, che porta anche lui il suo nome, Severino Salita che con innata passione non ha mai perso un’occasione per ricordare lo zio e la sua tragica storia. In questo giorno, dove la sua Famiglia, la Comunità e tutte quelle persone che si uniranno nel Suo ricordo, ci sarà anche Lui, che continua ancora a vivere nel cuore di tutti coloro che non l’hanno mai dimenticato. Severino Salita a Gusen, davanti ai forni crematori per ricordare lo z...

Visita al Museo Nicolis

Immagine
    Il Giramondo ValleChiampo, organizza in data: VENERDI’ 25 APRILE 2025 Una gita turistica e culturale a Al Museo NICOLIS e PESCHIERA D.G. Programma: Alle ore 8.15 partenza da Molino (a seguire altre località) per Verona e arrivo al Museo NICOLIS di VILLAFRANCA, che non è un Museo tradizionale è, piuttosto, uno spettacolare e modernissimo contenitore di cultura e di idee. Si chiama “ Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica “, è a Villafranca di Verona, lo ha creato Luciano Nicolis , imprenditore veronese che ha fatto confluire in questa opera la sua grande passione per la tecnica e la meccanica. I “numeri” delle 10 collezioni sono importanti: 202 auto d’epoca, 114 biciclette, 104 motociclette, 500 macchine fotografiche, 100 strumenti musicali, 102 macchine per scrivere , piccoli velivoli, una rara collezione di circa 100 volanti di Formula 1 e centinaia di opere dell’ingegno umano sono esposti secondo percorsi storici e stilistici.   ...